Rugbiolandia

Per tutti, ma non da tutti

Rugbiolandia è il luogo in cui la nostra filosofia tocca terra. Concepito come un luogo per le famiglie, in continuo miglioramento, con il principale obiettivo del coinvolgimento intergenerazionale.

Sono presenti tre sedi:

Cusago

Da settembre 2016 RugBio si è stabilita nel centro sportivo di Cusago, ponendo le basi per il suo progetto. Qui troviamo: due campi da rugby, un campo da calcio, un campo da calcetto in erba sintetica, una pista di atletica, due campi da tennis in greenset, un palazzetto dello sport con rete da pallavolo e canestri di basket, un ampio bosco, una club house e diversi luoghi di accoglienza.
In questo centro troviamo tutte le attività: rugby, tennis, calcio, minivolley e minibasket. Oltre all’attività psicomotoria con il progetto “A corpo libero”, alle sessioni di formazione per preparatori sportivi e alle iniziative culturali e sociali.

Uboldo

Da settembre 2018 RugBio ha avviato la gestione del Centro Sportivo “Claudio Galli” a Uboldo (VA).
L’impianto di via Manzoni è ricco di risorse per numerosi sport e attività, tra le quali RugBio ha introdotto subito la novità del rugby. Come sempre si parte dalla versione per i più giovani, con un calendario di allenamenti completo per tutto il minirugby: in quest’ultimo ambito collabora con l’associazione sportiva dilettantistica Uborugby.

Una struttura sostenibile

RugbioLandia è luogo di sostenibilità! Dove la scelta di fornitori e alimenti a Km zero o biologici, le scelte di efficienza energetica e di riduzione del rifiuto nella gestione dei centri hanno l’obiettivo di educarci a riequilibrare il nostro rapporto con le risorse naturali ed ambientali.

Prenotazioni

È possibile prenotare i nostri campi per emozionanti partite tra amici, o affittare le strutture per eventi privati.

Regolamento

Aiutaci nel nostro progetto rispettando il regolamento della struttura.

Consultalo qui:

Regolamento
  1. I centri sportivi Rugbio si contraddistinguono per la massima attenzione a preservare un ambiente sano per i minori chiedendo agli adulti di adeguarsi a questa mission.
  2. È vietato fumare all’interno dei Centri Sportivi sia all’aperto che chiaramente al chiuso.
  3. È quindi vietato gettare a terra o nei vasi o ovunque mozziconi di sigaretta, ma anche altri tipi di rifiuti.
  4. In generale si invitano gli utenti a conferire i rifiuti in modo differenziato, considerando che una delle nostre politiche di gestione è quella di riduzione del rifiuto.
  5. È importante che minori, genitori o adulti accompagnatori si premurino di spegnere le luci degli spogliatoi una volta utilizzati, tenere chiuse le porte in inverno o comunque con temperature fredde, nonché chiudere rubinetti e docce una volta terminato l’utilizzo al fine di evitare sprechi energetici e di risorse primarie.
  6. Non è lecito praticare sport senza t-shirt.
  7. Non si possono introdurre cibi o bevande dall’esterno, nonché montare gazebo o altre strutture mobili senza un accordo formale con il gestore della struttura.
  8. I campi possono essere utilizzati solo se prenotati e non sono da considerare spazi liberamente accessibili.
  9. Le bici vanno lasciate alla rastrelliere in ingresso e non si può introdurle nel centro.
  10. Chiunque si reca all’interno della struttura deve prima presentarsi al bar.
  11. Il linguaggio deve essere adeguato ad un luogo frequentato da minori. Non sono tollerate bestemmie, urla, parolacce e gesti che possano danneggiare la struttura (lanci di racchetta, sputi, pallonate, etc.)
  12. Chiunque si reca all’interno della struttura deve prima presentarsi al bar.
  13. Il linguaggio deve essere adeguato ad un luogo frequentato da minori. Non sono tollerate bestemmie, urla, parolacce e gesti che possano danneggiare la struttura (lanci di racchetta, sputi, pallonate, etc.)

Le nostre strutture

Club House

La club house di Cusago è il luogo in cui si crea comunità e contatto. Perfetta per il terzo tempo grazie all’ampio dehors con tavoli e pizzeria con forno a legna.

Palazzetto dello sport

È presente un palazzetto dello sport con canestri da pallacanestro sia mobili che non e rete da pallavolo. Il palazzetto è prenotabile per partite di pallavolo o basket.

Campi da Rugby

Sono presenti due campi da rugby, uno dei quali con pista di atletica.

Campi da calcio

Presso il centro sportivo di Cusago è presente un campo da calcio e un campo da calcetto a 5 in erba sintetica.

Campi da tennis

Sono presenti due campi da tennis in greenset coperti nella stagione invernale da palloni pressostatici e un campo in erba sintetica.

Bosco

Al centro sportivo Rugbiolandia è presente un grande bosco che viene utilizzato durante il camp estivo dai bambini per diverse attività all’aria aperta.

Pista da atletica

A Cusago è presente una pista di atletica da 400m con fossa per salto in lungo. Utilizzata soprattutto durante il camp estivo dai bambini. La pista circonda il campo da rugby principale.

Club House

La club house di Cusago è il luogo in cui si crea comunità e contatto. Perfetta per il terzo tempo grazie all’ampio dehors con tavoli e pizzeria con forno a legna.

Palazzetto dello sport

È presente un palazzetto dello sport con canestri da pallacanestro sia mobili che non e rete da pallavolo. Il palazzetto è prenotabile per partite di pallavolo o basket.

Campi da Rugby

Sono presenti due campi da rugby, uno dei quali con pista di atletica.

Campi da calcio

Presso il centro sportivo di Cusago è presente un campo da calcio e un campo da calcetto a 5 in erba sintetica.

Campi da tennis

Sono presenti due campi da tennis in greenset coperti nella stagione invernale da palloni pressostatici e un campo in erba sintetica.

Bosco

Al centro sportivo Rugbiolandia è presente un grande bosco che viene utilizzato durante il camp estivo dai bambini per diverse attività all’aria aperta.

Pista da atletica

A Cusago è presente una pista di atletica da 400m con fossa per salto in lungo. Utilizzata soprattutto durante il camp estivo dai bambini. La pista circonda il campo da rugby principale.

Menu