regolamento Scuola Addestramento Tennis
- Gli allievi della Scuola Tennis sono tenuti a conoscere e osservare il presente regolamento.
- All’atto dell’iscrizione è necessario compilare in ogni sua parte l’apposito modulo, accompagnato da un certificato di idoneità alla pratica sportiva redatto da un medico.
- Durante la permanenza nella struttura gli iscritti a qualsiasi livello devono tenere un comportamento improntato alla buona educazione, alla correttezza, al rispetto verso i Maestri e gli Istruttori, alla cordialità verso i compagni di scuola, all’attenzione nel corretto utilizzo delle strutture sportive e degli spogliatoi. Inoltre devono mantenere un comportamento adeguato nei confronti dei frequentatori della struttura che ospita la Scuola.
- Gli allievi devono custodire con diligenza le proprie cose sia nei campi sia negli spogliatoi: la POLISPORTIVA RUGBIO non è responsabile per eventuali smarrimenti o sottrazione di oggetti, denaro e capi di abbigliamento.
- Gli allievi si impegnano a frequentare e a portare a compimento il corso al quale sono iscritti e a presentarsi puntualmente all’orario di inizio delle lezioni.
- Se l’allievo ha necessità di terminare la lezione prima dell’orario previsto, è necessario comunicarlo per iscritto alla Scuola Tennis.
- Gli allievi dovranno presentarsi alle lezioni 5 minuti prima dell’inizio; durante le lezioni è obbligatorio calzare scarpe idonee alla pratica del tennis, indossare un abbigliamento tennistico adeguato e giocare con la propria racchetta da tennis.
- Durante le lezioni i telefoni cellulari devono essere tassativamente spenti.
- Ai genitori e agli accompagnatori degli allievi è vietato accedere ai campi e assistere alle lezioni.
- Le quote relative ai corsi vanno pagate secondo modalità e tempi scelti all’atto dell’iscrizione; non è previsto alcun rimborso nel caso di rinuncia o sospensione del corso per motivi personali.
- Non è ammesso ai corsi chi non provvede al pagamento della quota entro 15 giorni dalla scadenza.
- Le quote di iscrizione ai corsi comprendono la quota di tesseramento obbligatoria alla Federazione Italiana Tennis, comprensiva di assicurazione FIT.
- Gli iscritti che richiedono la tessera FIT agonistica per ottenere la tessera dovranno sottoporsi a visita medica presso un centro autorizzato dalla ASL, che rilascerà l’apposito certificato di idoneità sportiva agonistica (art. 5 – D.M. 18-02-1982)
- Nel caso di malattia o infortunio che prevedessero un lungo decorso o degenza, a seguito di richiesta scritta del genitore che descrive i fatti e documentazione medica che attesti la malattia o l’infortunio la Direzione della Scuola decide in merito ad un rimborso forfettario (nel caso di quota già interamente versata) o ad una interruzione del pagamento della rata successiva (se si è scelta l’opzione rateale).
- Le ore di lezione perse per cause diverse da quelle metereologiche non possono essere recuperate.
- I Corsi iniziano l’ultimo lunedì di settembre e terminano con la fine di maggio. Durante l’anno seguono il calendario scolastico, con sospensione delle lezioni nel periodo natalizio, nel periodo pasquale e per le altre festività.
- Tutte le informazioni inerenti ai Corsi (modifiche di orario, sospensione delle lezioni, gare a squadre e tornei, iniziative speciali ecc.) sono sempre inviate via mail o whatsapp ai genitori degli allievi.
- Gli orari dei corsi saranno definiti organizzando i gruppi tenendo in considerazione l’età, la capacità tecnica, gli eventuali altri impegni. Per il miglior funzionamento dell’attività, la direzione della scuola si riserva di apportare modifiche agli orari delle lezioni e alla suddivisione dei gruppi così come potrà sospendere i corsi qualora la strutture e/o il personale dovessero essere impegnati nell’organizzazione di eventi straordinari.
- La Direzione si riserva il diritto di allontanare, a suo giudizio insindacabile, gli allievi la cui condotta è in evidente contrasto con i principi morali e disciplinari della scuola. Gli allievi che venissero allontanati per motivi disciplinari non hanno diritto al rimborso della quota di iscrizione.
- Eventuali chiarimenti sulla struttura dei corsi o reclami sulla conduzione dei medesimi saranno indirizzati unicamente al Direttore della Scuola o al responsabile della struttura.
- Le attività si svolgeranno nel rigoroso rispetto delle normative sociosanitarie di volta in volta vigenti in materia di emergenza Covid-19: ogni atleta tramite l’iscrizione alla scuola si impegna a osservare tali disposizioni e a produrre gli eventuali documenti e certificazioni da esse prescritti.
Protezione dei dati di carattere personale (Informativa sulla Privacy).
- In ottemperanza a quanto stabilito dalla Legge 31 dicembre 1996 n. 675 sulla Tutela della Privacy, La informiamo che i Suoi dati personali saranno conservati negli archivi informatici e/o cartacei della POLISPORTIVA RUGBIO SSD A.R.L. per gli adempimenti correlati all’organizzazione dei corsi e delle attività di cui trattasi, nonché di iscrizione alla Federazione Italiana Tennis o similari. Il responsabile del trattamento dei suddetti dati è il presidente della POLISPORTIVA.
- In presenza del Suo consenso, i dati personali (ivi comprese le immagini e/o le fotografie raffiguranti i soggetti indicati nel modulo di iscrizione) potranno altresì essere utilizzati per consentire al Centro Sportivo di effettuare attività di tipo informativo circa novità particolari, offerte di corsi, attività sportive e/o ricreative e/o iniziative promozionali, nonché pubblicati sui canali web della POLISPORTIVA.
- Responsabile per l’esercizio dei diritti previsti dall’Art. 7 del D. Lgs. 196/2003 (quali: conoscere in ogni momento i Suoi dati personali e come vengono utilizzati, farli aggiornare, rettificare, cancellare, chiederne il blocco o opporsi al trattamento) è il presidente della POLISPORTIVA.